Blog Solo gli incentivi finanziari non bastano Il Consiglio federale e il Parlamento vogliono abbattere il rischio associato all’uso di pesticidi del 50 per cento entro il 2027 e ridurre ... leggi .... 31.08.2021
Seminario per le autorità comunali Seminario "Sicurezza nell’approvvigionamento idrico" Il seminario per la autorità comunali di nuovo in presenza! Il tema del seminario verterà sulla sicurezza nell’approvvigionamento idrico ... leggi .... 11.08.2021
TELERISCALDAMENTO Una Regolamentazione Svizzera per la Svizzera Il mercato del teleriscaldamento in Svizzera è in crescita. L’UFE ritiene che le vendite di teleriscaldamento saliranno dagli attuali 21 ... leggi .... 10.08.2021
SSIGA Roadshows Evento regionale – 26 ottobre 2021 a Bellinzona Anche quest’anno non è stato possibile organizzare l’Assemblea generale in presenza e analogamente diverse manifestazioni sono state ... leggi .... 02.08.2021
RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSI Parere SSIGA - Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi Dopo l’adozione dell’iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi», le autorità stanno ora elaborando le ... leggi .... 15.07.2021
EVENTO ACQUA360: Il congresso svizzero sull’acqua il 27 ottobre 2021 In autunno, il Congresso ACQUA360 sull'acqua della SSIGA e della VSA avrà luogo al Palazzo dei Congressi di Lugano. L’evento è un’occasione ... leggi .... 08.07.2021
DAL COMITATO SSIGA Nuovi membri nel Comitato SSIGA All’assemblea annuale, che anche quest’anno si è tenuta nella modalità scritta, i soci della SSIGA hanno eletto a grande maggioranza tutti i ... leggi .... 02.07.2021
IDROGENO Idrogeno: competenza chiave della SSIGA Da circa 2 anni la SSIGA lavora per potenziare le proprie competenze vertenti attorno all’idrogeno. In occasione della riunione del 16 ... leggi .... 29.06.2021
Blog Avremo bisogno di tutte le tecnologie Gli obiettivi del Consiglio federale previsti nella strategia energetica 2050 sono ambiziosi. La Svizzera deve creare un sistema energetico ... leggi .... 29.06.2021
NOVITÀ SU SSIGA.CH Migliorano performance e usability Dalla fine dell’anno scorso la SSIGA ha creato un nuovo e moderno sito web all’indirizzo www.ssiga.ch. Il sito viene costantemente ... leggi .... 14.06.2021
ZIS ONLINE L’elenco delle certificazioni è digitale L’elenco di certificazioni SSIGA (ZIS) per il gas e l’acqua offre a progettisti, architetti, installatori e consulenti una panoramica ... leggi .... 11.06.2021
commissione principale Acqua W-HK: Fari sempre puntanti sulla qualità dell'acqua potabile Oltre ad affrontare temi tecnici, la commissione principale Acqua ha ricevuto dall’Ufficio amministrativo informazioni sugli sviluppi ... leggi .... 10.06.2021
Commissione specializzata del FOWA FOWA: Tre nuovi progetti ricevono finanziamenti Alla riunione annuale online della commissione di esperti del FOWA, sono stati presentati quattro progetti che hanno chiesto il sostegno del ... leggi .... 10.06.2021
Scambio tecnico Resoconto dall’esperienza: Gruppo tecnico Teleriscaldamento Il gruppo tecnico Teleriscaldamento della SSIGA si è riunito il 14 aprile 2021 per un ulteriore scambio tecnico. Vari esperti hanno fornito ... leggi .... 10.06.2021
Iniziative agricole Presa di posizione della SSIGA alle iniziative agricole Il 13 giugno 2021 saranno sottoposte a votazione popolare l’Iniziativa per l’acqua potabile pulita (IAP) e l’Iniziativa per una Svizzera ... leggi .... 07.05.2021
Webinar per i soci SSIGA Forum “La comunicazione nel sistema di milizia”, 17 giugno 2021 Per via del coronavirus purtroppo non ci è possibile tenere l’assemblea annuale SSIGA in presenza. Pertanto la SSIGA organizza un forum ... leggi .... 30.04.2021
Blog La Svizzera stabilisce un nuovo «gold standard» in Europa Con l’adozione dell’iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi» il Parlamento rinforza notevolmente la ... leggi .... 29.04.2021
TECNOLOGIA DI TELEFONIA MOBILE 2G – Uno standard va in pensione Dopo aver reso nota l’intenzione, conosciuta ormai da anni, di abbandonare lo standard GSM 2G, il 7 aprile 2021 Swisscom AG ha attuato la ... leggi .... 26.04.2021
Intervista con Markus Küng «La protezione delle risorse è uno dei compiti principali della SSIGA» Markus Küng è il Direttore Reti alle IWB e detiene la carica di Presidente del Comitato della SSIGA. Conosce in prima persona le sfide ... leggi .... 23.04.2021
ZIS-ONLINE L’elenco di certificazioni diventa digitale L’elenco di certificazioni SSIGA (ZIS) per il gas e l’acqua offre a progettisti, architetti, installatori e consulenti una panoramica ... leggi .... 14.04.2021
Formazione Novità: Corso base ITISG Il corso TISG 002 che permette di accedere a tutti gli altri corsi ITISG è ora disponibile anche in italiano. leggi .... 12.04.2021
Scambio di esperienze SSIGA Misure tecniche contro la cozza quagga La cozza quagga ha già invaso diversi laghi svizzeri. Molto presente nel Lago di Costanza, si è insediata anche in quelli di Bienne, ... leggi .... 08.04.2021
Fornitura d'acqua Decisione del TAF sul clorotalonil: che cosa significa per le aziende dell'acqua potabile La decisione intermedia sul caso clorotalonil non ha chiarito la situazione. Secondo l’USAV e le autorità esecutive cantonali, per i ... leggi .... 30.03.2021
Sicurezza sul lavoro Manuale sulla sicurezza GW2 Parte B, nuova edizione 2021 Per l’edizione 2021 il manuale sulla sicurezza della SSIGA/AES è stato sottoposto a una profonda rielaborazione con l’aggiunta di nuovi ... leggi .... 30.03.2021
Evento Save the Date: assemblea annuale SSIGA 17 giugno 2021 Quest’anno l’assemblea annuale della SSIGA si terrà il 17 giugno. L’anno scorso non è stato possibile svolgere l’evento in presenza e anche ... leggi .... 29.03.2021