Sommario Invio di circolari Nel corso dell’anno 2017, la SSIGA (Società svizzera dell’industria del gas e delle acque) ha inviato 29 circolari. Il relativo sommario è ... leggi .... 07.02.2018
Presentata la «Iniziativa acqua potabile» Giovedì l’associazione «Acqua pulita per tutti» ha presentato a Berna l’iniziativa popolare «Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle ... leggi .... 23.01.2018
W15009 Nuovo diritto sulle derrate alimentari focus sull'acqua potabile Nell'estate 2014 il Parlamento ha approvato la nuova legge sulle derrate alimentari, che è stata radicalmente riveduta e armonizzata con il ... leggi .... 15.01.2018
144esima assemblea annuale della SSIGA – Impressioni Il 22 settembre 2017 si è svolta a Pfäffikon, nel Canton Svitto, la 144esima assemblea annuale della SSIGA. Il futuro non può essere ... leggi .... 08.01.2018
Statistica sull'acqua 2016 Riduzione costante del consumo d’acqua in Svizzera, acqua potabile sempre molto gradita Nel 2016 le aziende dell'acqua potabile della Svizzera hanno erogato 923 milioni di m3 di acqua, un buon 1% in più rispetto all'anno ... leggi .... 07.12.2017
Adeguamento dei prezzi per i corsi di formazione Cambiamento nel finanziamento della formazione professionale superiore A partire dal 2018 il finanziamento della scuola professionale superiore subirà un cambiamento radicale. I Cantoni non daranno più ... leggi .... 29.11.2017
Commissione principale Gas Grande impegno per rielaborazione e revisione All'ultima seduta dell'anno tenutasi a inizio novembre la commissione principale Gas (G-HK) ha affrontato temi che spaziano dall'«Esecuzione ... leggi .... 27.11.2017
Seduta del Comitato SSIGA Anche quest'anno, com'è ormai tradizione, la seduta autunnale del Comitato SSIGA del 21 settembre 2017 si è svolta il giorno che precede ... leggi .... 08.11.2017
Formazione Nuova edizione del corso imparare dagli eventi avversi il 30 novembre 2017 Nonostante l’impegno da parte degli addetti ai lavori, le metodologie per la gestione del rischio, l’impiego di sempre più evolute, ad ogni ... leggi .... 06.11.2017
Pesticidi Un piano per la riduzione dei pesticidi non degno di tale nome La Società Svizzera dell’Industria del Gas e delle Acque critica aspramente l’attuale bozza di progetto del Piano d’azione nazionale ... leggi .... 01.11.2017
Blog I have a dream - Risorse di acqua potabile senza pesticidi «I have a dream» è il titolo del famoso discorso pronunciato dall'americano Martin Luther King, difensore dei diritti civili, in occasione ... leggi .... 25.10.2017
Per l’approvvigionamento idrico delle generazioni future Lotta all'inquinamento delle risorse di acqua potabile! È un processo subdolo che non si vede: i pesticidi vengono immessi in quantità tali da agire non solo nel luogo di destinazione. No, a volte ... leggi .... 18.10.2017
Informazione-interna Reperibilità nell'elenco fornitori dei settori Gli studi di ingegneria e le aziende industriali possono registrarsi nell’interessante elenco fornitori su Aqua et Gas online e attestare le ... leggi .... 10.10.2017
Iscrizioni per il corso posatore 2017 aperte La rete delle condotte costituisce la spina dorsale di ogni azienda del gas o dell’acqua e la sua costruzione richiede grossi investimenti ... leggi .... 02.10.2017
Tutte le pubblicazioni SSIGA ora disponibili in formato elettronico La SSIGA aggiorna e semplifica l'accesso alle conoscenze tecniche del settore. Sin d'ora tutte le principali pubblicazioni SSIGA, dalle ... leggi .... 22.09.2017
Blog Piattaforma per l’acqua, il gas e il calore Ci siamo! È con grande orgoglio che vi presentiamo la nuova piattaforma online Aqua & Gas. Canale informativo dinamico della nostra ... leggi .... 22.09.2017
Messaggio in bottiglia per parlamentari Riconoscimento dell'importanza di un approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile «Riconosciamo l'importanza del nostro approvvigionamento idrico e tuteliamo le risorse idriche!». Con questo appello presentato sotto forma ... leggi .... 19.09.2017
PR Award 2016 SSIGA L’acqua dei nostri monti di Torricella Taverne vince il PR Award 2016 Con il progetto “l’acqua dei nostri monti” l’azienda dell’acqua potabile di Torricella-Taverne ha conseguito il premio PR Award SSIGA 2016 ... leggi .... 18.09.2017
direttiva W12 "Checklist prescrizioni BPP" della nuova direttiva W12 ora disponibili! La Direttiva W12i indicante la buona prassi procedurale nelle aziende dell'acqua potabile è ora disponibile anche in lingua italiana e ... leggi .... 28.06.2017
G10001 Aggiornamento delle «Caratteristiche del gas naturale distribuito in Svizzera» L'informativa tecnica "Caratteristiche del gas naturale distribuito in Svizzera" (G10001) è stata aggiornata. Oltre ai valori annuali ... leggi .... 28.06.2017
Comitato SSIGA Orientamenti strategici nel settore dell’acqua Giovedì 8 giugno 2017 il Comitato SSIGA si è radunato per la seconda seduta dell'anno che, come è ormai quasi tradizione, si tiene in una ... leggi .... 26.06.2017
Comitato SSIGA Tre nuovi soci SSIGA dalla Svizzera italiana Il Comitato SSIGA, riunitosi lo scorso 8 giugno a Bellinzona, è lieto di accogliere 9 nuovi soci, di cui tre provenienti dal Ticino: l' ... leggi .... 21.06.2017
PR-Award Il dado è tratto La guida delle fontane di Losanna, il progetto sull’acqua sorgiva dei monti presentato dal comune di Torricella-Taverne e il lavoro di ... leggi .... 20.06.2017
nuovi fontanieri Congratulazioni ai 16 nuovi fontanieri della Svizzera italiana A margine dell’assemblea generale ordinaria 2017 dell’Associazione Acquedotti Ticinesi AAT, che ha avuto luogo venerdì 9 giugno 2017 presso ... leggi .... 12.06.2017
Comitato SSIGA Orientamenti strategici nel settore dell’acqua Giovedì 8 giugno 2017 il Comitato SSIGA si è radunato per la seconda seduta dell'anno che, come è ormai quasi tradizione, si tiene in una ... leggi .... 12.06.2017