Assemblea annuale SSIGA «Soci SSIGA in dialogo» L’assemblea annuale della SSIGA si terrà il 28 giugno 2019 a Losanna sotto una nuova veste. L’intento è quello di interpellare in modo ... leggi .... 12.03.2019
Direttiva G2 Approvata e presto in vigore La Direttiva G2 «Condotte» è stata completamente riveduta dalla G-UK1. La commissione principale Gas l’ha ora sottoposta all’attenzione del ... leggi .... 12.03.2019
Ritratto IDA Bellinzona e della Riviera Il Consorzio Depurazione Acque del Bellinzonese (CDAB) è stato costituito il 13 febbraio 1968 dal Consiglio di Stato per costruire e gestire ... leggi .... 04.03.2019
«Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» Il Consiglio federale propone di respingere l'iniziativa Il Consiglio federale propone al Parlamento di respingere l'iniziativa popolare «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» senza ... leggi .... 01.03.2019
Soluzione assicurativa SSIGA Notevoli miglioramenti dei premi 2019 Nel 2019 la soluzione assicurativa SSIGA per la responsabilità civile aziendale e di prodotto celebra 25 anni di esistenza. L'idea nata ... leggi .... 26.02.2019
Iniziativa aqua potabile La CAPTE-S rinuncia a un controprogetto all'iniziativa sull'acqua potabile In occasione della seduta dell'11 febbraio 2019, la Commissione dell'ambiente degli Stati (CAPTE-S) ha deciso di non presentare alcun ... leggi .... 25.02.2019
Bettina Bordenet Nuova collaboratrice nell'area Gas A inizio marzo Bettina Bordenet inizierà a lavorare presso la SSIGA. Metterà a disposizione le sue ricche esperienze nel settore dei ... leggi .... 13.02.2019
Stefan Güpfert Nuovo specialista tecnico per il settore teleriscaldamento Il 44enne Stefan Güpfert, ingegnere meccanico HTL, sarà operativo nel settore tecnico teleriscaldamento della SSIGA. leggi .... 13.02.2019
G1007 Controlli di sicurezza sulle installazioni a gas naturale Una nuova raccomandazione del settore Gas, la G1007, tratta dell'esecuzione di controlli di sicurezza sulle installazioni a gas naturale. leggi .... 12.02.2019
Watt d'Or 2020 Al via la presentazione dei progetti energetici più brillanti L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è alla ricerca di iniziative energetiche sorprendenti, innovative e all'avanguardia (tecnologie, ... leggi .... 04.02.2019
Fontaniere 2020 Iscrizioni aperte per la quinta edizione del corso di fontaniere 2020 Per la quinta volta dal 2012 la SSIGA organizza il corso di preparazione agli esami federali di professione di fontaniere. Le iscrizioni al ... leggi .... 25.01.2019
W-HK Direttive, raccomandazioni ed entrate in vigore La commissione principale Acqua W-HK, sotto la direzione di Mauro Suà, nella riunione di metà novembre 2018 tenutasi a Olten ha messo a tema ... leggi .... 14.01.2019
B-HK Direttive, revisioni e seminari tecnici A fine novembre 2018 i membri della commissione principale Formazione professionale (B-HK) si sono incontrati per la riunione autunnale. Gli ... leggi .... 14.01.2019
Comitato Seduta del Comitato del 13 dicembre 2018 Il 13 dicembre 2018, in occasione della sua ultima seduta, il Presidente SSIGA Jean-Claude Weber ha potuto salutare il Comitato quasi al ... leggi .... 07.01.2019
Sondaggio tra i lettori Una valutazione decisamente positiva In settembre e in ottobre 2018 è stato effettuato un sondaggio online tra le lettrici e i lettori di Aqua & Gas in lingua tedesca, francese ... leggi .... 03.01.2019
Terza correzione del Rodano Approvato il finanziamento per i prossimi 20 anni Il Consiglio federale auspica che i lavori in corso sul progetto di protezione contro le piene del Rodano possano continuare. Il ha ... leggi .... 01.01.2019
Statistica dell’acqua potabile 300 litri di acqua potabile per persona al giorno Nel 2017 le aziende dell’acqua potabile della Svizzera e del Liechtenstein hanno erogato 300 litri di acqua a persona al giorno. ... leggi .... 19.12.2018
Schtifti Foundation «L’acqua è un super dissetante» La Schtifti Foundation, sostenuta idealmente e finanziariamente dalla SSIGA, si impegna in tutta la Svizzera a favore della salute dei ... leggi .... 17.12.2018
Intervista «I risultati sono quindi ottimi!» La promozione della salute nei giovani è l’obiettivo principale che la Schtifti Foundation vuole raggiungere con il suo programma Gorilla è. ... leggi .... 17.12.2018
Ambiente Svizzera 2018 Il Consiglio federale approva il rapporto Ambiente La Svizzera può vantare notevoli successi nella politica ambientale, non da ultimo grazie a misure tecniche e disposizioni legali. Nel ... leggi .... 04.12.2018
Intervista focus «La presenza di nitrati nell’acqua potabile continua a essere un problema!» Attualmente i media sono concentrati sull'inquinamento delle acque e dell'ambiente dovuto alle sostanze attive dei pesticidi e ai loro ... leggi .... 04.12.2018
Funzione di riceerca Migliorata la funzione di ricerca La SSIGA ha recentemente rinnovato la funzione di ricerca del proprio sito Internet: tutto è ora più semplice, rapido ed efficiente. leggi .... 26.11.2018
Intervista focus «La presenza di nitrati nell’acqua potabile continua a essere un problema!» Attualmente i media sono concentrati sull'inquinamento delle acque e dell'ambiente dovuto alle sostanze attive dei pesticidi e ai loro ... leggi .... 22.11.2018
Intervista «Il gas ha un enorme potenziale» Da metà ottobre Diego Modolell, 45 anni, è il Responsabile Gas e teleriscaldamento in SSIGA. Abbiamo conversato con lui del suo ingresso ... leggi .... 21.11.2018
Svizzera L’approvvigionamento energetico è adatto per il futuro? In quale misura le aziende di approvvigionamento energetico svizzere (AAE) sono pronte ad aumentare la quota di energie rinnovabili e ... leggi .... 20.11.2018